Focus
In questa pagina troverete informazioni specifiche riguardanti eventi
di particolare rilievo. di questo settore.
|
Turismo
& Cultura :: Focus
BAMBINI IN VACANZA AL TRASIMENO
7 proposte per 7 giorni divertenti e avventurosi. Ogni giorno in un
posto diverso per scoprire sempre cose nuove e piacevoli:


Leggi i
dettagli di questo evento
PERUGINO DIVIN PITTORE
UMBRIA 28 FEBBRAIO 5 SETTEMBRE 2004
La prima grande rassegna dedicata a Pietro Vannucci.
Dal 28 febbraio alla Galleria Nazionale dell'Umbria si terra "Perugino
il divin pittore", la prima grande rassegna dedicata alla produzione
pittorica di Pietro Vannucci, detto il Perugino, uno dei maggiori maestri
del Quattrocento, noto universalmente per aver innovato, con Leonardo
e Botticelli, il linguaggio artistico del Rinascimento.
Saranno esposte in tutto 360 opere, di cui 57 prestate dal Metropolitan
Museum, dal Louvre e dall'Ermitage. Attraverso la selezione dei dipinti
che compongono la mostra e' possibile ripercorrere le tappe fondamentali
del percorso umano, oltre che artistico, del maestro.
Saranno, inoltre, dedicati inediti approfondimenti alle tecniche impiegate
nella bottega del Perugino, con particolari riflessioni sull'uso del cartone
a spolvero e sui pigmenti, secondo le indagini connesse agli interventi
di restauro.
La mostra segue, idealmente, l'itinerario dei dipinti realizzati da Pietro
Perugino nella sua regione natale.
Da Perugia a Corciano, Deruta, Fontignano, Citta' della Pieve, Panicale,
Assisi (Santa Maria degli Angeli), Bettona, Foligno, Montefalco, Spello,
Trevi.
La Mostra di Città della Pieve Perugino e il paesaggio
Città della Pieve - Palazzo della Corgna
Il sobrio ed elegante palazzo rinascimentale della famiglia Della Corgna
ospiterà unesposizione che è il frutto di un dialogo
multidisciplinare, oltremodo ricco nei contenuti culturali, valorizzati
anche dalla presenza di importanti opere darte del maestro.
Laffascinante tema Perugino e il paesaggio umbro, in particolare
quello lacustre del Trasimeno, verrà evidenziato attraverso una
selezione di opere che permetteranno di percepire la progressiva trasformazione
della rappresentazione del paesaggio: dalle frastagliate, aspre e irreali
descrizioni proprie della cultura tardogotica, alla visione attenta e
consapevole del Vannucci e dei suoi seguaci, che al realismo della raffigurazione
associano le atmosfere e le emozioni dei pittori fiamminghi. Inoltre,
attraverso informazioni desunte da fonti documentarie, sarà ricostruita
il tessuto urbano e sociale di Castel della Pieve, borgo nel
quale visse loperosa famiglia di Perugino.
Strumenti della ricerca geografica, ambientale, paesaggistica e antropologica
permetteranno di rilevare le trasformazioni subite nel tempo dal castello
e dal suo territorio.
|
News
- CAVALLERIA RUSTICANA/PAGLIACCI | ROYAL OPERA HOUSE 2015/16
leggi la new
I Film di Oggi nelle Sale di Cantierecinema
Richiesta info
|